Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati. La chiusura del banner mediante
selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X o tramite il pulsante "Continua la
navigazione" comporta la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti
di tracciamento diversi da quelli sopracitati.
COOKIE POLICY
L’impianto fortificato d’Ocre, impropriamente detto castello, è costituito da un’imponente cinta muraria, la migliore conservata totalmente in Abruzzo.
Con un perimetro di circa 470 metri e dotata di sette torri, sei quadrate e una semicircolare. Le mura racchiudono abitazioni a schiera allineate lungo quattro assi viari convergenti verso la chiesa della quale rimangono solo alcune tracce della pianta. L’ingresso al castello avviene attraverso un porta ogivale duecentesca simile a quella del vicino monastero di S. Spirito d’Ocre. (Umberto Degano)
Modalità di accesso:
Della struttura originale ormai rimangono solo e resti delle mura degli edifici, è accessibile gratuitamente, considerata la posizione e lo stato di conservazione non è consentito l'accesso alla persone con disabilità.