Richiedere l'occupazione di suolo pubblico

Servizio attivo

Per occupare spazi ed aree pubbliche, o private con servitù di pubblico passaggio, devi fare domanda e ottenere la concessione.

A chi è rivolto

Possono presentare istanza finalizzata al rilascio, alla proroga o al rinnovo della concessione per l'occupazione temporanea di spazi ed aree pubbliche:

  • enti del terzo settore e partiti politici;
  • titolari di esercizi commerciali;
  • privati cittadini. 
 

Descrizione

Il cittadino che vuole occupare una parte del suolo pubblico, per proprie esigenze, deve fare richiesta al Comune dov'è ubicata l'area.
Per occupazione di suolo pubblico si intende la sottrazione, temporanea o permanente, di una parte di suolo, soprassuolo o sottosuolo appartenente al demanio e al patrimonio indisponibile del Comune o di aree private gravate da servitù di uso pubblico. 

Può trattarsi di:

  • occupazione permanente
  • occupazione temporanea

Come fare

La domanda può essere presentata nelle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio". 
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente, all'indirizzo PEC: demografici.ocre.aq@legalmail.it
  • Presso il Municipio: la richiesta deve essere presentata presso la sede comunale in Via Edmondo de Amicis, 2 67040 Ocre (AQ)

Cosa serve

  • Per procedura online: SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS);
  • Planimetria relativa all’area da occupare
  • Eventuale elaborato progettuale dei manufatti che si intendono realizzare
  • Eventuale autorizzazione/nulla osta (per aree pubbliche non di compentenza comunale)
  • Documento di identità del richiedente (non richiesto nel caso di presentazione online)
  • Marca da bollo da €16,00

Cosa si ottiene

La concessione all'occupazione di suolo pubblico.

Tempi e scadenze

Per consentire la conclusione del procedimento entro i termini previsti dal Regolamento per la disciplina dei procedimenti amministrativi, salvo quanto disposto per le occupazioni urgenti, rispetto alla data di inizio dell'occupazione, la domanda va presentata almeno trenta giorni prima, ad eccezione delle richieste presentate per traslochi, cantieri edili, potature, piccola manutenzione che devono essere presentate almeno venti giorni prima.

La richiesta verrà gestita entro 20gg dalla data di presentazione della stessa.

Costi

Marca da bollo da €16,00 da apporre sulla domanda, nel caso di presentazione tramite servizio online la marca da bollo per la richiesta dovrà essere applicata alla ricevuta di presentazione istanza e annullata. L'identificativo della marca da bollo andrà quindi inserito nel relativo form durante la compilazione dell'istanza.

Inseguito all'occoglimento della richiesta verrà comunicato al richiedente l'importo del canone dovuto, che dovrà essere versato tramite servizio PagoPA prima del ritiro dell'autorizzazione.

 

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio Richiedere l'occupazione di suolo pubblico direttamente online tramite il pulsante "Richiedi il servizio online" .

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Contatti

Ufficio Tecnico

Via Edmondo de Amicis, 2, 67040 Ocre AQ, Italia

Telefono: 0862 751413
Email: info@comunediocre.it
PEC: demografici.ocre.aq@legalmail.it

Pagina aggiornata il 09/01/2025